Vitamina D2

« Back to Glossary Index

Vitamina D2

Descrizione e Caratteristiche

La Vitamina D2, conosciuta anche come ergocalciferolo, è una delle due principali forme di vitamina D essenziali per la salute umana. Si tratta di un composto liposolubile che tende ad accumularsi nei cibi grassi e nel tessuto adiposo. A differenza della vitamina D3 che si trova principalmente nei prodotti di origine animale, la vitamina D2 è presente soprattutto in fonti vegetali ed è sintetizzata dalle piante tramite la fotosintesi. Le fonti naturali includono alcuni tipi di funghi come i funghi portobello, i funghi shiitake e i funghi chanterelle, purché esposti ai raggi ultravioletti. La vitamina D2 si trova anche in alcuni cibi fortificati come cereali, latte vegetale (latte di soia o di mandorla) e succo d’arancia arricchito. L’assunzione giornaliera consigliata è compresa tra 400 e 800 UI (unità internazionali) al giorno, ma potrebbe essere superiore in caso di carenze accertate.

Funzioni Principali

  • Regolazione del metabolismo di calcio e fosforo: Regola i livelli di calcio e fosforo nel sangue, minerali fondamentali per mantenere l’integrità del sistema scheletrico e prevenire l’osteoporosi.
  • Mineralizzazione delle ossa: Favorisce il processo di mineralizzazione dell’osso aumentando l’assorbimento intestinale di fosforo e calcio, prevenendo malattie scheletriche come il rachitismo nei bambini e l’osteomalacia negli adulti.
  • Supporto alla funzione muscolare: Migliora la funzione muscolare prevenendo cadute soprattutto nelle persone anziane, aumenta il trofismo muscolare stimolando la sintesi delle proteine muscolari e favorisce la corretta contrazione dei muscoli.
  • Rafforzamento del sistema immunitario: Contribuisce a ridurre il rischio di infezioni inclusi raffreddori e influenze stagionali, aumentando la capacità delle cellule del sistema immunitario di eliminare microrganismi patogeni.
  • Regolazione della crescita cellulare: Contribuisce al funzionamento del sistema immunitario e aiuta a regolare la crescita delle cellule.
  • Benefici per il sistema nervoso: Supporta la funzionalità cognitiva e può ridurre il rischio di malattie neurodegenerative.
  • Prevenzione dell’osteoporosi: Aiuta a prevenire vari disturbi ossei e a ridurre il rischio di fratture mantenendo la matrice ossea correttamente mineralizzata.

Evidenze Scientifiche

Nonostante la vitamina D2 sia meno influente della sua controparte D3, svolge un ruolo significativo nel mantenere la salute delle ossa aiutando con l’assorbimento di calcio, sostanza chiave per formare e mantenere ossa forti. Uno dei suoi punti di forza principali è la capacità di prevenire il rachitismo, una malattia associata a ossa morbide e deboli nei bambini, e di tenere a bada l’osteomalacia negli adulti, una debilitante condizione che indebolisce in modo simile ossa e muscoli. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina D2 contribuisce al funzionamento del sistema immunitario e aiuta a regolare la crescita delle cellule. La quasi totalità delle cellule dell’organismo è in grado di legare la vitamina D attraverso una proteina presente all’interno della cellula, detta recettore della vitamina D. La ricerca ha confermato che la vitamina D ha la capacità di modulare la risposta infiammatoria controllando il grado di attivazione di molte cellule del sistema immunitario e la produzione di fattori che intervengono nell’infiammazione. La vitamina D2 può essere assunta sotto forma di capsule, compresse o gocce attraverso integratori specifici e alimenti fortificati. Bilanciare sia le vitamine D2 che D3 nella dieta garantirà una copertura completa dei loro benefici per la salute.

« Torna al Glossario
Add to cart