Descrizione e Caratteristiche
Il Desmodio (Desmodium adscendens) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae, originaria dell’Africa equatoriale, dove cresce sui tronchi degli alberi di cacao. Simile nell’aspetto al trifoglio, presenta piccoli fiori color malva ed è utilizzata da secoli nelle tradizioni mediche africane e sudamericane. Negli integratori vengono utilizzate le foglie, ricche di principi attivi tra cui flavonoidi (vitexina, isovitexina), antocianosidi con proprietà antiossidanti, tannini e saponosidi triterpenici come le soiasaponine. Gli estratti sono standardizzati per garantire un titolo minimo dello 0,5% in flavonoidi totali calcolati come rutina, assicurando un apporto costante dei principi attivi benefici.
Funzioni Principali
- Azione epatoprotettrice: Favorisce la rigenerazione delle cellule del fegato, aumenta la resistenza cellulare dell’organo e protegge le cellule epatiche dalle molecole tossiche, risultando utile dopo l’uso prolungato di farmaci o in caso di sovraccarico epatico.
- Funzione depurativa e disintossicante: Aiuta a eliminare le scorie e le tossine accumulate, favorendo il recupero di un sano equilibrio dell’organismo grazie all’azione antinfiammatoria e antiossidante.
- Supporto digestivo: Favorisce la funzionalità digestiva, la regolare motilità gastrointestinale e riduce i sintomi legati alla dispepsia o al fegato affaticato.
- Proprietà antinfiammatorie: I flavonoidi presenti aiutano a proteggere le cellule epatiche dallo stress ossidativo e contribuiscono alla riparazione dei tessuti danneggiati.
- Funzione nefroprotettiva: Presenta caratteristiche protettive anche per la funzionalità renale.
- Supporto al sistema respiratorio: Favorisce la broncodilatazione, il contenimento degli spasmi muscolari dei polmoni e aiuta a contenere i sintomi allergici come l’asma allergico stagionale.
Evidenze Scientifiche
Il Desmodio è riconosciuto nella fitoterapia moderna per il suo potenziale nel favorire la fisiologica funzionalità epatica. La funzione epatoprotettrice è attribuita alla presenza di saponosidi triterpenici che proteggono le cellule del fegato dalle molecole tossiche, rendendolo ideale per il ripristino dell’attività epatica. I composti bioattivi, in particolare i flavonoidi, possiedono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che aiutano a proteggere le cellule epatiche dallo stress ossidativo e promuovono una funzione epatica equilibrata. Il Desmodio viene utilizzato tradizionalmente per sostenere le persone che vogliono migliorare la salute epatica, specialmente in condizioni di sovraccarico dovuto a fattori come alimentazione sbilanciata, alcol, farmaci o stress ambientale. Le formulazioni moderne utilizzano estratti standardizzati che garantiscono la presenza costante dei composti bioattivi, mantenendo la qualità inalterata nel tempo. Il dosaggio abituale è di 2 capsule al giorno, preferibilmente lontano dai pasti principali, oppure 1 fiala al giorno diluita in acqua. Gli integratori di Desmodio sono generalmente formulati senza glutine, senza lattosio e completamente vegani, rendendoli adatti a una vasta gamma di esigenze alimentari.
« Torna al Glossario