DHA

« Back to Glossary Index

Descrizione e Caratteristiche

Il DHA (acido docosaesaenoico) è un acido grasso polinsaturo essenziale appartenente alla famiglia degli Omega-3. Rappresenta il principale Omega-3 strutturale del cervello e della retina, costituendo un componente fondamentale delle membrane cellulari in questi organi. Come l’EPA, il DHA è presente principalmente nei pesci grassi (pesce azzurro, salmone) e nell’olio di pesce, mentre l’organismo umano non è in grado di sintetizzarlo autonomamente in quantità adeguate. Sotto forma di fosfolipidi, il DHA compone le membrane cellulari rendendole fluide e permeabili, svolgendo un compito di filtro selettivo essenziale per la comunicazione neuronale.

Funzioni Principali

  • Funzione cerebrale e cognitiva: Contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale, essendo fondamentale per memoria, concentrazione, apprendimento e comunicazione tra cellule cerebrali.
  • Sviluppo neurologico: Particolarmente importante durante la gravidanza e l’allattamento per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso del feto e del neonato.
  • Salute visiva: Componente strutturale essenziale della retina, contribuisce al mantenimento della capacità visiva normale e alla prevenzione della degenerazione maculare senile.
  • Salute cardiovascolare: Contribuisce al normale funzionamento del cuore in combinazione con l’EPA (con un’assunzione di almeno 250 mg al giorno).
  • Supporto delle membrane cellulari: Favorisce la formazione e il corretto funzionamento delle membrane cellulari, migliorando la fluidità e la permeabilità cellulare.
  • Prevenzione del declino cognitivo: Riduce il rischio di disturbi neurologici come l’Alzheimer e supporta le funzioni cognitive nell’invecchiamento.

Evidenze Scientifiche

L’EFSA e altre autorità sanitarie hanno riconosciuto che il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e della capacità visiva normale con un’assunzione adeguata. Gli studi hanno dimostrato che il DHA assunto dalla madre durante la gravidanza e l’allattamento contribuisce al normale sviluppo dell’occhio e del cervello del feto e dei bambini allattati al seno. La ricerca scientifica ha confermato che una dieta ricca di DHA può migliorare la funzione cognitiva, la concentrazione e la memoria grazie al suo ruolo nelle membrane cellulari cerebrali. Per quanto riguarda la vista, il DHA aiuta sia nella prevenzione primaria della degenerazione maculare legata all’età (DMLE) sia nell’interruzione della progressione della forma umida o essudativa. Il DHA esercita anche un ruolo vasodilatatore favorendo l’elasticità dei capillari oculari e contribuendo a prevenire la secchezza oculare. Gli integratori di DHA sono particolarmente raccomandati durante la gravidanza, l’infanzia e per gli anziani per supportare rispettivamente lo sviluppo e il mantenimento delle funzioni cognitive e visive.

« Torna al Glossario
Add to cart