Ferro liposomiale

« Back to Glossary Index

Descrizione e Caratteristiche

Il ferro liposomiale è una forma innovativa di integrazione del ferro che sfrutta la tecnologia liposomiale per migliorare significativamente l’assorbimento e ridurre gli effetti collaterali tipici degli integratori tradizionali. Il principio attivo più utilizzato è il pirofosfato ferrico microincapsulato (LIPOFER®), inserito all’interno di un “guscio” protettivo chiamato liposoma, costituito da una membrana fosfolipidica che mima le membrane cellulari. Questa struttura protegge il ferro dalla digestione gastrica, ma protegge anche la mucosa gastrica dal contatto diretto con il ferro, che è naturalmente irritativo. Il ferro è un minerale essenziale presente in grandi quantità nell’organismo, componente principale di due proteine essenziali: l’emoglobina del sangue, interessata nel trasporto dell’ossigeno dai polmoni al corpo, e la mioglobina che trasporta l’ossigeno ai muscoli. La tecnologia di microincapsulazione elimina inoltre il sapore metallico caratteristico del ferro, ottenendo un prodotto gradevole al gusto.

Funzioni Principali

  • Assorbimento superiore: Grazie alla tecnologia liposomiale, l’assorbimento del ferro è 3,5 volte maggiore rispetto al ferro pirofosfato libero, 2,7 volte superiore rispetto al ferro solfato e 4,1 volte superiore rispetto al ferro gluconato, con concentrazione plasmatica massima dopo due ore dall’assunzione.
  • Riduzione degli effetti collaterali: Minimizza gli effetti collaterali gastrointestinali come nausea, costipazione, diarrea, pesantezza digestiva e dolori gastrici tipici dei tradizionali integratori di ferro, migliorando significativamente la tollerabilità.
  • Prevenzione e trattamento dell’anemia: Efficace nel prevenire e trattare l’anemia ferropenica grazie all’alta biodisponibilità, assicurando che il corpo riceva il ferro necessario per aumentare la produzione di globuli rossi e ridurre la probabilità di anemia ricorrente.
  • Aumento di energia e riduzione dell’affaticamento: Migliora la produzione di emoglobina e ripristina i livelli normali di ossigeno nel corpo, aiutando a combattere l’affaticamento cronico e ad aumentare i livelli di energia.
  • Formazione di globuli rossi ed emoglobina: Contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, processi fondamentali per il trasporto dell’ossigeno in tutto l’organismo.
  • Compatibilità con l’alimentazione: Può essere assunto insieme ai pasti senza che questo influisca sull’assorbimento, a differenza di alcuni integratori tradizionali che devono essere assunti a stomaco vuoto, ed è adatto a diete vegetariane o vegane.
  • Protezione della mucosa gastrointestinale: Il ferro microincapsulato non entra in contatto con la mucosa gastrointestinale né con eventuali microorganismi patogeni, ma viene direttamente assorbito dall’intestino tenue lungo tutto il tratto intestinale (non solo a livello duodenale).

Evidenze Scientifiche

Vari studi hanno dimostrato che la forma microincapsulata ha il grande vantaggio, rispetto alla formulazione di ferro in forma ionica, di un elevato assorbimento gastrointestinale ed un’elevata biodisponibilità a fronte di una ridotta tossicità sistemica. In condizioni normali, generalmente soltanto il 15% circa del ferro somministrato oralmente viene assorbito a causa di un limite insito nella disponibilità di carriers specifici a livello duodenale, per cui risulta inutile (e pressoché dannoso) aumentare le dosi di assunzione, poiché una volta saturata la capacità di trasporto dei carriers si otterrebbe soltanto un aumento degli effetti collaterali. Il ferro liposomiale supera questo limite grazie alla tecnologia di microincapsulazione che gli permette di superare indenne l’ambiente gastrico e di essere assorbito a livello dell’intero intestino. Il guscio liposomiale previene la precoce degradazione della sostanza e/o la sua inattivazione prima dell’arrivo nel tratto intestinale, facilitando così il completo assorbimento. Gli studi hanno confermato che la concentrazione plasmatica del ferro liposomiale è risultata essere massima dopo due ore dall’assunzione, garantendo una maggiore biodisponibilità dell’elemento per tutti i processi metabolici. La posologia consigliata è di 30 mg di ferro liposomiale al giorno, da assumere in qualsiasi momento della giornata. Gli integratori di ferro liposomiale sono spesso associati a vitamina C, che accresce l’assorbimento del ferro e stimola la sintesi della ferritina (la proteina di deposito del ferro), e a vitamine del gruppo B che contribuiscono al metabolismo energetico e alla corretta emopoiesi.

« Torna al Glossario
Add to cart