Shiitake

« Back to Glossary Index

Descrizione e Caratteristiche

Lo Shiitake (Lentinula edodes) è uno dei funghi medicinali più studiati e utilizzati al mondo, originario dell’Asia orientale dove è stato impiegato per secoli nella medicina tradizionale cinese e giapponese. Negli integratori viene utilizzato il fungo intero, ricco di principi attivi tra cui il lentinan (un beta-glucano polisaccaride con proprietà immunomodulanti), l’eritadenina (un aminoacido che riduce il colesterolo), aminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, B12 e niacina), vitamina D e minerali come selenio, manganese, zinco e rame. Il lentinan rappresenta il componente più studiato per le sue potenti proprietà terapeutiche. Lo shiitake è caratterizzato da un sapore carnoso e una consistenza corposa, che lo rendono apprezzato sia in cucina che come integratore.

Funzioni Principali

  • Potente supporto immunitario: Attiva le cellule immunitarie come macrofagi, linfociti T, cellule NK (natural killer) e cellule dendritiche, aumentando la produzione di anticorpi e rafforzando sia l’immunità innata che quella adattiva.
  • Proprietà antivirali: Inibisce la replicazione virale e impedisce ai virus di legarsi alle cellule ospiti, risultando efficace contro virus come influenza e HIV, grazie all’azione del lentinan e altri polisaccaridi.
  • Azione antibatterica e antifungina: Composti come eritadenina e acido ossalico inibiscono la crescita di batteri patogeni come Staphylococcus aureus ed Escherichia coli, e funghi come Candida albicans.
  • Riduzione di infiammazione e proteina C-reattiva: Il lentinan riduce la produzione di sostanze infiammatorie come TNF-α e IL-6, controllando l’infiammazione cronica e mantenendo un equilibrio del sistema immunitario.
  • Proprietà antitumorali: I beta-glucani attivano il sistema immunitario contro le cellule tumorali, inducendone l’apoptosi, tanto che in Giappone il lentinan viene utilizzato come supporto nei trattamenti oncologici.
  • Riduzione del colesterolo: L’eritadenina abbassa i livelli di colesterolo LDL (cattivo) e trigliceridi, migliorando il profilo lipidico e proteggendo la salute cardiovascolare.
  • Regolazione della pressione arteriosa: Supporta la regolazione della pressione sanguigna, contribuendo alla salute cardiovascolare.
  • Salute intestinale: Le fibre prebiotiche supportano la crescita di batteri benefici nel microbioma intestinale, rafforzano la barriera intestinale e proteggono da infezioni come il rotavirus.
  • Protezione epatica: Sostiene la funzione epatica e protegge il fegato dai danni, favorendo la salute di questo organo vitale.
  • Supporto alla salute respiratoria: I beta-glucani potenziano la risposta immunitaria nel tratto respiratorio, proteggendo da patogeni virali e batterici.

Evidenze Scientifiche

Lo shiitake è stato oggetto di numerosi studi scientifici che ne confermano le proprietà terapeutiche. Uno studio clinico randomizzato e controllato pubblicato su PubMed ha coinvolto 52 adulti sani di età compresa tra 21 e 41 anni che hanno consumato 5-10 funghi shiitake al giorno per quattro settimane. I risultati hanno dimostrato un miglioramento significativo dell’immunità: dopo quattro settimane, i test salivari hanno rivelato livelli più elevati di immunoglobulina A (IgA), un anticorpo che protegge le mucose dalle infezioni, mentre gli esami del sangue hanno mostrato livelli più bassi di proteina C-reattiva (CRP), un marcatore dell’infiammazione. Lo studio ha concluso che il consumo regolare di shiitake ha migliorato l’immunità attraverso una maggiore proliferazione e attivazione cellulare e un aumento della produzione di IgA secretoria, in condizioni meno infiammatorie rispetto a quelle esistenti prima del consumo. Ricerche condotte su infezioni batteriche polmonari gravi hanno dimostrato che lo shiitake ha ridotto significativamente il numero di batteri nei polmoni. Studi in vitro hanno dimostrato che l’estratto di shiitake è in grado di inattivare direttamente diversi tipi di virus e bloccare la replicazione virale. Il consenso scientifico crescente indica che lo shiitake, nella sua capacità di potenziare il sistema immunitario, può essere utilizzato come adiuvante ad altri trattamenti e può migliorare il benessere generale dei pazienti. Gli studi sui componenti individuali dello shiitake e la loro azione sinergica e terapeutica sono ancora in corso, ma a oggi il fungo può vantare un’interessante raccolta di studi che attestano i suoi numerosi benefici per la salute.

« Torna al Glossario
Add to cart