Descrizione e Caratteristiche
Lo Zinco gluconato (gluconato di zinco) è un composto chimico costituito da due molecole di gluconato legate con una molecola di zinco. Rappresenta una delle forme di zinco più facilmente assorbibili, rendendolo una scelta comune per gli integratori alimentari. Lo zinco è un minerale essenziale presente in tutte le cellule del corpo umano in quantità di circa 2 grammi in un individuo adulto ed è necessario per il funzionamento di oltre 300 enzimi e reazioni enzimatiche. Lo zinco gluconato è molto stabile e penetra in modo ottimale a livello cutaneo, motivo per cui viene utilizzato anche in ambito cosmetico in creme, sieri, deodoranti e dentifrici.
Funzioni Principali
- Supporto immunitario: Fondamentale per il funzionamento del sistema immunitario, riduce la durata e la gravità dei raffreddori se assunto entro 24 ore dall’inizio dei sintomi.
- Salute della pelle: Aiuta nella guarigione delle ferite, nella produzione di collagene e nel trattamento di condizioni cutanee come l’acne grazie alle proprietà antisettiche, astringenti e antibatteriche.
- Sintesi proteica e divisione cellulare: Partecipa alla sintesi del DNA, delle proteine e alla crescita cellulare, essenziale durante l’infanzia, l’adolescenza e la gravidanza.
- Salute riproduttiva: Negli uomini mantiene in salute l’apparato riproduttivo maschile e previene infezioni e infiammazioni della prostata; nelle donne agisce sulla produzione di ormoni, contrasta l’amenorrea e la sindrome premestruale.
- Benessere di pelle, unghie e capelli: Previene la perdita di capelli, mantiene la salute delle unghie e della pelle, prevenendo la perdita di elasticità e la formazione di smagliature.
- Funzione cognitiva: Supporta le funzioni cerebrali, cognitive e la memoria.
- Azione antiossidante: Protegge le cellule dai danni ossidativi causati dai radicali liberi.
- Proprietà seboregolatrici: Riequilibra la produzione di sebo, particolarmente indicato per pelli impure, grasse o soggette ad acne.
Evidenze Scientifiche
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la carenza di zinco interessa circa il 31% della popolazione mondiale. Gli studi hanno dimostrato che lo zinco gluconato è efficace nel ridurre la durata dei sintomi del raffreddore se assunto tempestivamente e nel trattare la carenza di zinco, che può manifestarsi con sintomi come perdita di capelli, perdita dell’appetito, diarrea, riduzione del senso del gusto e dell’olfatto. Uno studio del 2013 pubblicato su Annals of Dermatology, condotto su 312 persone con perdita di capelli, ha riscontrato che tutti i soggetti esaminati avevano livelli di zinco più bassi rispetto al gruppo di controllo. La ricerca ha confermato che lo zinco partecipa a oltre 300 reazioni enzimatiche nel corpo umano, supportando funzioni vitali come la sintesi proteica, la crescita cellulare e la risposta immunitaria. La dose giornaliera raccomandata è di 15 mg negli adulti. Gli integratori di zinco gluconato sono particolarmente indicati per persone con diete vegetariane o vegane, poiché le fonti vegetali di zinco sono meno biodisponibili (la quota assorbita varia tra il 20-30%). In menopausa, lo zinco assume un ruolo importante come stabilizzatore dell’umore e allevia i sintomi di depressione grazie alla sua capacità di regolare i disordini ormonali.
« Torna al Glossario