Privacy Policy
Gentile Utente, la presente informativa è resa per il sito www.nutrizionemedicinaintegrata.it di proprietà di NMI S.N.C. DI MARCO CASATI & C. – Partita IVA 04832740163 – Domicilio digitale/PEC nmisnc@pec.buffetti.it
in qualità di Titolare del Trattamento, e non anche per altri siti web terzi eventualmente consultati dall’utente tramite link.
La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 GDPR e del Codice privacy nonché in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la Protezione dei Dati Personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on line, e successive modifiche ed integrazioni.
Eventuali future aggiunte o modifiche a tale lista saranno opportunamente portate a Sua conoscenza.
L’informativa è destinata a tutti i soggetti che interagiscano con le pagine web del Sito, sia a coloro che utilizzano il Sito senza effettuare alcuna registrazione, sia a coloro che, al termine di apposita procedura, si registrino al Sito ed usufruiscano dei servizi on line prestati tramite lo stesso.
Definizioni
La presente informativa si basa sulle definizioni di cui all’art. 4 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR), di cui si riportano di seguito gli elementi essenziali, al fine di facilitare la comprensione del testo dell’informativa stessa:
GDPR: Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.
Destinatario: persona fisica o giuridica, autorità, istituzione o altro organismo a cui vengono comunicati dati personali, indipendentemente dal fatto che si tratti o meno di un terzo.
Dati personali: informazioni relative ad una persona fisica identificata o identificabile, cioè l’interessato. Una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata direttamente o indirettamente, in particolare mediante l’assegnazione di un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati di localizzazione, un identificatore online o uno o più fattori specifici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica. I dati personali possono essere, ad esempio, il nome, i dati di contatto, il comportamento dell’utente o i dati bancari.
Titolare del trattamento: persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, decide in merito alle finalità e ai mezzi del trattamento dei dati personali.
Trattamento dei dati personali: qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali o insiemi di dati personali, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati, quali raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, memorizzazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, utilizzo, divulgazione mediante trasferimento, diffusione o altra messa a disposizione, allineamento o combinazione, limitazione, cancellazione o distruzione. L’elaborazione può essere, ad esempio, la raccolta e l’utilizzo dei dati dei vostri ordini per la vendita dei biglietti.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Marco Casati – nmisnc@pec.buffetti.it
Tipologia di dati trattati
I dati trattati dall’utente sono di natura comune: dati di navigazione derivanti dall’uso dei sistemi informatici.
Le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono nel corso del normale esercizio, fatti personali di natura comune la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati di natura comune che derivano dall’implementazione di Google reCaptcha v2: il servizio offerto da Google (Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda) che serve ad impedire inserimenti automatici abusivi nei moduli web e quindi a proteggere i sistemi tecnici dell’host. i dati che vengono raccolti sono: plugin del browser utilizzati, cookie impostati da Google negli ultimi 6 mesi, numero di clic del mouse e tocchi che Lei ha effettuato sulla schermata, le informazioni CSS per la pagina che Lei sta visualizzando in un determinato momento in Javascript; data e lingua del browser.
I trattamenti dei dati dell’utente che derivano dall’iscrizione all’area riservata, form contatti, iscrizioni newsletter e cookies policy sono oggetto di informativa specifica a norma delle prescrizioni di legge.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi riguardo l’intera offerta commerciale e per queste finalità: Gestione dei database di Utenti, Affiliazione commerciale, Registrazione ed autenticazione, Gestione dei pagamenti, Interazione con social network e piattaforme esterne, Accesso agli account su servizi terzi, Pubblicità, Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, Gestione dei tag, Protezione dallo SPAM, Test di performance di contenuti e funzionalità (A/B testing), Remarketing e behavioral targeting e Gestione contatti e invio di messaggi. Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Tempo di conservazione dei dati
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Utilizzo dei cookies
In merito alle modalità di utilizzo dei cookies, si rinvia all’ulteriore ed apposita “informativa estesa” pubblicata sul presente sito ed elaborata in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante italiano per la protezione dei dati personali, come modificato dal Provvedimento del Garante n. 231 del 10 giugno 2021, la quale integra e completa il presente documento.
Natura del conferimento dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per poter accedere e attuare le funzioni del sito Internet, a parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati come previsto dalle specifiche privacy policy predisposte.
Trasferimenti presso paesi terzi
Il Titolare del trattamento non trasferisce in Paesi terzi od organizzazioni internazionali; tuttavia, il ricorso a strumenti di sicurezza potrebbe comportare un trasferimento dei dati fuori dallo spazio economico tale ipotesi, risulta regolata da clausole contrattuali standard dell’UE le quali garantiscono una protezione adeguata dei suoi dati personali ai sensi dell’art. 46 del GDPR.
L’informativa sulla privacy e le condizioni d’uso di Google sono disponibili al seguente link: https://www.google.com/policies/privacy/ e qui: https://policies.google.com/terms.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno in qualunque momento il diritto di chiedere l’accesso ai dati e la loro rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo di seguito il link dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/home/footer/contatti
Modalità di esercizio dei diritti
Le richieste possono essere esercitati inviando una PEC all’indirizzo nmisnc@pec.buffetti.it
Cookie Policy
Premessa
La presente Cookie Policy è stata redatta e personalizzata appositamente per il sito www.nutrizionemedicinaintegrata.it di proprietà di NMI S.N.C. DI MARCO CASATI & C. – Domicilio digitale/PEC nmisnc@pec.buffetti.it
La presente Policy è stata stilata sulla base del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e del provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021 “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” emanato dalla medesima Autorità. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Cosa sono i cookie
In termini pratici e non tecnici, il cookie può considerarsi un sistema di tracciamento che consiste in un file di piccole dimensioni, memorizzato dal sito web nel dispositivo dell’utente in navigazione, utilizzato con l’obbiettivo di salvare le preferenze manifestate in sede di navigazione e di migliorare le prestazioni del sito web, ottimizzando l’esperienza di navigazione.
In termini tecnici, i cookie sono definiti come stringhe di testo (formati generalmente dalla combinazione di lettere e numeri) che i siti web (cd. prime parti) visitati dall’utente o siti / web server diversi (cd. terze parti) posizionano e archiviano, direttamente e/o indirettamente all’interno di un dispositivo terminale (pc, tablet, smartphone, ecc.) che si trova nella disponibilità dell’utente.
I server per la navigazione in Internet o per il funzionamento del dispositivo possono memorizzare i cookie per poi ritrasmetterli agli stessi siti che li hanno generati, in vista di una successiva visita del medesimo utente.
Nello specifico, questi strumenti di tracciamento consentono al sito Internet di riconoscere un determinato dispositivo o browser.
Tipologie di cookie e relative finalità
I cookie possono essere classificati in:
- Cookie tecnici utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio come previsto dall’art. 122 comma 1 del Codice Privacy. Tali tipologie di cookie non richiedono l’acquisizione del consenso da parte dell’utente ma devono essere indicati nella cookie policy.
- Cookie di profilazione utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali allo scopo di consentire al titolare di modulare la fornitura del servizio in modo più personalizzato e inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione.
Normativa applicabile
Per l’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento tecnici, il titolare del trattamento è soggetto al solo obbligo di fornire una specifica informativa all’interessato.
Relativamente ai cookie e altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche, l’utilizzo è consentito esclusivamente previa acquisizione del consenso informato dell’utente, il quale deve essere espresso con un atto inequivocabile ai sensi del Considerando 32.
Meccanismo di acquisizione del consenso
Il titolare del trattamento garantisce il meccanismo di acquisizione del consenso attraverso la presentazione di un banner al primo accesso dell’utente al sito.
Il banner contiene:
- una X in alto a destra che equivale al mancato consenso da parte dell’utente;
- un’informativa breve nella quale viene rappresentato che il sito utilizza cookie tecnici e solo, previa acquisizione del consenso dell’utente, anche cookie di profilazione;
- un link alla privacy policy e alla cookie policy;
- un comando attraverso il quale l’utente manifesta il proprio consenso;
- un link ad un’area dedicata alla scelta e alla personalizzazione dei cookie in cui l’utente potrà prestare liberamente il proprio consenso rispetto alle funzionalità, ai soggetti fornitori ed ai cookie specifici che intende accettare;
Nell’ipotesi in cui l’utente non acconsenta all’impiego di cookie e altri strumenti di tracciamento e nell’ipotesi in cui l’utente abbia scelto di prestare il proprio consenso solo per l’utilizzo di determinati cookie, la scelta viene registrata e non più sollecitata, salvo che nelle seguenti ipotesi ovvero quando:- mutino significativamente una o più condizioni del trattamento;
- sia impossibile, per il gestore de sito, sapere se un cookie sia già stato memorizzato nel dispositivo;
- siano trascorsi almeno 6 mesi dalla precedente presentazione del banner.
Base giuridica del conferimento
Per i cookie tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentata dall’interesse legittimo del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR, trattandosi di cookie necessari al funzionamento del sito. Per i cookie non tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentato dal consenso espressamente manifestato dall’utente e sempre revocabile ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR.
Le impostazioni del browser
L’utente può modificare le preferenze sui cookie in qualsiasi momento cliccando l’icona apposita nel sito.
Informiamo, inoltre, che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookie, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
I seguenti link spiegano come accedere alle impostazioni dei cookie nei vari browser:
- Impostazioni dei cookie su Firefox
- Impostazioni dei cookie su Internet Explorer
- Impostazioni dei cookie su Google Chrome
- Impostazioni dei cookie su Safari (OS X)
- Impostazioni dei cookie su Safari (iOS)
- Impostazioni dei cookie su Android
In particolare, l’utente può impostare la cosiddetta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno in qualunque momento il diritto di chiedere l’accesso ai dati e la loro rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo di seguito il link dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali https://www.garanteprivacy.it/home/footer/contatti
Modalità di esercizio dei diritti
Le richieste possono essere esercitati inviando una PEC all’indirizzo nmisnc@pec.buffetti.it