ANSIREL

(1 recensione del cliente)

37,00 

Ansirel è un integratore concepito per contrastare gli stati d’ansia, agitazione e irrequietezza o periodi di forte stress.

Contenuto e durata 120 capsule.

2 mesi di integrazione per confezione


NO GLUTINE

NO LATTOSIO

VEGAN

TESTATO
COD: ANSIREL Categoria:
Share On:

Descrizione

L’iperico grazie alla sue naturali capacita antidepressive e antinfiammatorie favorisce una naturale regolazione dell’umore.
La genziana supporta la regolazione del sistema nervosa centrale oltre che a migliorare le capacita digestive spesso alterate da ansia e stress.
La lavanda contiene molteplici principi che la rendono uno dei rilassanti per eccellenza in natura. Infatti grazie al linalolo che conferisce calma e rilassamento; grazie all’acetato di li ali le conferisce un effetto sedativo e grazie alle cumarine conferisce effetti antispasmodici.

Una formula studiata per favorire il perfetto equilibrio psicofisico e dare il giusto mindset per affrontare la vita quotidiana.

Indicazioni d’uso:

Ansirell è indicato per chi soffre di:

  • insonnia o turbe del sonno
  • ansia o attacchi di panico
  • stress emotivo acuto o stress cronico.

Posologia

Da 2 a 4 capsule al giorno

Contenuto

Ingredienti

Lavanda (Lavandula angustifolia Mill.) sommità con fiori e.s., Agente di carica: cellulosa microcristallina; Iperico (Hypericum perforatum L.) erba fiorita e.s. 0.3% ipericina, Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio e sali di magnesio degli acidi grassi; Camomilla romana o.e. (Chamaemelum nobile (L.) All.) infiorescenze.

Hypericum perforatum (Iperico)

Azione antidepressiva e regolatrice dell’umore.

Gentiana lutea (Genziana)

Stimolante del sistema nervoso centrale, migliora la digestione, contrasta lo stress ossidativo.

Lavandula angustifolia (Lavanda)

Azione calmante e rilassante, riduce stress e nervosismo

Contenuti medi

Contenuti medi per 1 cpr – per 2 cpr
Lavanda e.s. 300 mg – 600 mg
Iperico e.s. 100 mg – 00 mg
(da cui ipericina 0,3 mg – 0,6 mg)
Camomilla o.e. 3 mg – 6 mg

FAQ

  1. Quanto tempo prima di un evento stressante dovrei assumere ANSIREL? Per gestire un evento stressante specifico (esame, colloquio, viaggio aereo), è consigliabile iniziare l’assunzione di ANSIREL almeno 3-5 giorni prima, per permettere ai principi attivi di accumularsi nell’organismo e agire in modo ottimale. Se invece lo stress è cronico o l’ansia è persistente, è preferibile un’assunzione regolare per cicli di almeno 4-6 settimane per ottenere un effetto modulatore del sistema nervoso.
  2. ANSIREL può causare sonnolenza durante il giorno? ANSIREL lavora principalmente sul riequilibrio del tono dell’umore e sulla riduzione della tensione nervosa, senza avere un effetto sedativo marcato tipico dei farmaci ansiolitici. Tuttavia, alcune persone particolarmente sensibili potrebbero percepire un lieve rilassamento, soprattutto nei primi giorni.
  3. ANSIREL è adatto anche per l’ansia somatizzata che si manifesta con disturbi gastrici? Sì, ANSIREL è particolarmente indicato per questo tipo di manifestazione. La Genziana contenuta nella formula supporta non solo il sistema nervoso ma anche la funzionalità digestiva, spesso compromessa da stress e ansia. Molte persone che somatizzano l’ansia a livello gastrico (nodo allo stomaco, digestione difficile, nausea da tensione) trovano in ANSIREL un duplice beneficio: sul piano emotivo e su quello digestivo.
  4. Dopo quanto tempo posso aspettarmi di sentire i primi effetti di ANSIREL? Gli effetti di ANSIREL variano da persona a persona. Alcuni utilizzatori riferiscono una sensazione di maggiore calma già dopo pochi giorni (3-7 giorni), mentre per un effetto modulatore più stabile e duraturo sul tono dell’umore sono generalmente necessarie 2 settimane di assunzione costante.
  5. ANSIREL crea dipendenza o assuefazione come i farmaci ansiolitici? No, ANSIREL è un integratore a base di estratti vegetali e non contiene sostanze che causano dipendenza fisica o psicologica. A differenza delle benzodiazepine e di altri ansiolitici di sintesi, può essere sospeso gradualmente o anche interrotto senza sintomi da astinenza. Tuttavia, per mantenere i benefici ottenuti, è importante lavorare anche sulle cause dello stress e magari abbinare tecniche di gestione dell’ansia (respirazione, mindfulness, attività fisica).
  6. Posso assumere ANSIREL insieme ad antidepressivi o ansiolitici? L’iperico contenuto in ANSIREL può interagire con numerosi farmaci, inclusi antidepressivi (SSRI, triciclici), contraccettivi orali, anticoagulanti e altri medicinali, modificandone l’efficacia. Se stai già seguendo una terapia farmacologica, è fondamentale consultare il tuo medico prima di assumere ANSIREL. 

1 recensione per ANSIREL

  1. Patrizia

    La linea degli integratori NMI è ottima.
    Grazie di cuore ai professionisti che l’hanno creata.
    Ho sentito da subito i benefici di questo prodotto..
    Lo consiglio!!!
    Patrizia

    Patrizia
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *