EPATOP

44,00 

Epatoprotettore, stimolatore degli enzimi epatici, epatorigenerazione, detossinante, antinfiammatorio, regolazione del colesterolo e in generale del metabolismo lipidico, tonico immunomodulante.

Contenuto e durata 120 capsule.

2 mesi di integrazione per confezione


NO GLUTINE

NO LATTOSIO

VEGAN

TESTATO
COD: EPATOP Categoria:
Share On:

Descrizione

Un integratore progettato per il supporto epatico e la disintossicazione, basato su Lapacho, Desmodio, Schisandra, e Agaricus blazei, rappresenta una soluzione completa per promuovere la salute del fegato e il benessere generale. La combinazione di Lapacho e Desmodio favorisce la rigenerazione epatica e il drenaggio delle tossine, mentre la Schisandra ottimizza la capacità del fegato di neutralizzare e trasformare le sostanze nocive.
L’azione immunostimolante e antiossidante dell’Agaricus blazei potenzia ulteriormente le difese del corpo contro lo stress ossidativo. Questo integratore è ideale per individui esposti a sovraccarichi tossici, come stress ambientali, alimentari o farmacologici, e per il supporto in caso di patologie epatiche croniche o episodi di affaticamento epatico.

Indicazioni d’uso:

  • Disintossicazione da farmaci, alcool o altre tossine.
  • Trattamento della steatosi epatica e epatorigenerazione.
  • Supporto in caso di affaticamento epatico o patologie croniche del fegato.
  • Miglioramento della salute generale, vitalità e resistenza allo stress.
  • Prevenzione del danno ossidativo a livello epatico e sistemico.
  • Miglioramento della funzione epatica in caso di intossicazioni.
  • Sostegno nella gestione di infezioni batteriche e virali.
  • Potenziamento delle difese immunitarie.
  • Supporto nelle disintossicazioni da farmaci o alcool.
  • Trattamento delle affezioni cutanee legate a problematiche epatiche.
  • Miglioramento della digestione e della funzionalità biliare.
  • Protezione epatica in caso di esposizione a tossine o sostanze nocive.
  • Miglioramento della vitalità e delle funzioni cognitive.
  • Prevenzione di danni epatici cronici.
  • Supporto nelle patologie epatiche di natura autoimmune o cronica.
  • Promozione dell’equilibrio immunitario e della vitalità generale.
  • Miglioramento della qualità della vita in condizioni di stress ossidativo.

Posologia 2 cps al giorno

Contenuto

Ingredienti

Agaricus (Agaricus blazei Murrill) corpo fruttifero fungino 20% polisaccaridi, Lapacho (Tabebuia avellanedae L.ex G.) corteccia e.s. 3% naftochinoni, Desmodio (Desmodium adscendens) foglie e.s. 0.5% flavonoidi, Agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; Schisandra (Schisandra chinensis B.) frutti e.s. 5% schisandrine, Agente di carica: cellulosa microcristallina; Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio.

Agaricus blazei (Agaricus subrufescens)

Supporto nelle patologie epatiche di natura autoimmune o cronica. Promozione dell’equilibrio immunitario e della vitalità generale. Miglioramento della qualità della vita in condizioni di stress ossidativo.

Lapacho (Tabebuia impetiginosa)

Azione protettiva contro lo stress ossidativo epatico e supporto nella rigenerazione cellulare. Favorisce l’eliminazione delle tossine. Supporta il sistema immunitario.

Schisandra (Schisandra chinensis)

Protezione epatica in caso di esposizione a tossine o sostanze nocive. Miglioramento della vitalità e delle funzioni cognitive. Prevenzione di danni epatici cronici.

Contenuti medi

Contenuti medi per 1 cps – per 2 cps
Lapacho e.s. 150 mg – 300 mg
Desmodio e.s. 150 mg – 300 mg
Schisandra e.s. 70 mg – 140 mg
Agaricus 250 mg – 500 mg

FAQ

  1. Qual è la differenza principale tra EPATOP ed EPACLEAN? Entrambi supportano la salute epatica, ma con sfumature diverse. EPATOP contiene Desmodio, particolarmente efficace nella rigenerazione epatica profonda e nel trattamento di patologie epatiche più serie come epatiti, steatosi avanzata o danni da farmaci/alcool. EPACLEAN invece contiene Bardana, che aggiunge un’azione drenante e depurativa attraverso la diuresi, con particolare beneficio anche sulla pelle. EPATOP è più orientato alla “riparazione” del fegato danneggiato, mentre EPACLEAN è ideale per la detossinazione regolare e il mantenimento. In protocolli intensivi, possono anche essere alternati o combinati.
  2. EPATOP può aiutare a ridurre le transaminasi alte? Sì, EPATOP è particolarmente indicato per questo scopo. Il Desmodio e la Schisandra hanno dimostrato efficacia nel ridurre i livelli di transaminasi (ALT/AST) elevate, marker di sofferenza epatica. Questi principi attivi proteggono gli epatociti (cellule del fegato), riducono l’infiammazione e stimolano la rigenerazione cellulare. Tuttavia, è fondamentale identificare e trattare la causa delle transaminasi alte (alcool, farmaci, steatosi, epatite) e monitorare i valori ematici regolarmente. EPATOP supporta il processo di guarigione ma non sostituisce l’intervento medico nelle patologie epatiche serie.
  3. Per quanto tempo devo assumere EPATOP per una detossinazione epatica efficace? I tempi variano in base all’obiettivo. Per una detossinazione stagionale o dopo un periodo di eccessi alimentari/alcool, un ciclo di 4-6 settimane può essere sufficiente. Per il trattamento di steatosi epatica, transaminasi elevate o recupero da terapie farmacologiche pesanti, sono consigliati cicli di 3-6 mesi con monitoraggio ematico periodico. Nelle patologie epatiche croniche, EPATOP può essere assunto ciclicamente (2-3 mesi di trattamento alternati a 1 mese di pausa) per supportare il fegato nel lungo termine.
  4. EPATOP interferisce con i farmaci che vengono metabolizzati dal fegato? Questa è una domanda importante. La Schisandra contenuta in EPATOP può modulare alcuni enzimi epatici del citocromo P450, potenzialmente influenzando il metabolismo di certi farmaci. Se assumi terapie croniche (anticoagulanti, immunosoppressori, chemioterapici, farmaci cardiovascolari), è fondamentale consultare il medico prima di iniziare EPATOP. In molti casi l’integrazione è sicura e benefica, ma potrebbe richiedere un monitoraggio dei livelli farmacologici o un aggiustamento dei dosaggi, soprattutto nelle prime settimane.
  5. EPATOP è adatto anche per chi ha subito intossicazioni da alcool o droghe? Sì, EPATOP è particolarmente indicato nei protocolli di recupero da intossicazioni epatiche. Il Desmodio ha dimostrato efficacia nella protezione e rigenerazione del fegato danneggiato da alcool, mentre il Lapacho e l’Agaricus supportano la detossinazione e il sistema immunitario spesso compromesso in questi casi. Ovviamente, l’integrazione deve essere affiancata dall’eliminazione completa della sostanza tossica e, nei casi gravi, da un supporto medico specialistico. EPATOP accelera il recupero ma non è una “licenza” per continuare comportamenti dannosi per il fegato.
  6. Posso assumere EPATOP anche se ho calcoli biliari? In presenza di calcoli biliari (colelitiasi), bisogna essere cauti con gli integratori che stimolano la funzione biliare, perché potrebbero teoricamente mobilizzare i calcoli causando coliche. La Schisandra e il Lapacho hanno un’azione drenante biliare. Se hai calcoli biliari noti, è preferibile consultare il medico o un gastroenterologo prima di assumere EPATOP. In alcuni casi, sotto supervisione, può essere utilizzato proprio per prevenire la formazione di nuovi calcoli, ma va valutato individualmente in base alle dimensioni e alla posizione dei calcoli esistenti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “EPATOP”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *