OMEGA BALANCE

(1 recensione del cliente)

57,00 

Integratore  alimentare di olio di pesce di  altissima qualità, Omega3 ad alta concentrazione, naturalmente ricco in acidi grassi. Certificato per assenza di metalli pesanti.

Contenuto e durata 120 capsule.

2 mesi di integrazione per confezione


NO GLUTINE

NO LATTOSIO

TESTATO
COD: OMEGA BALANCE Categoria:
Share On:

Descrizione

La sostituzione nella dieta dei grassi saturi con grassi insaturi contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L’EPA e il DHA contribuiscono alla normale funzione cardiaca. Tale effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e di DHA.

Indicazioni d’uso:

Utilizzabile in tutti i casi di:

  • sindrome metabolica
  • ipercolesterolemia
  • protezione cardiovascolare
  • deficit cognitivi
  • patologie neurodegenerative
  • supporto del sistema immunitario
  • problematiche infiammatorie
  • controllo dell’infiammazione cronica e acuta
  • processi di riequilibrio della funzione gastrointestinale
  • disbiosi intestinale
  • disturbi della pelle.

Posologia

2 cps al giorno

Contenuto

Ingredienti

Olio di PESCE (EPA/DHA 35/25); Agenti di rivestimento: gelatina bovina e glicerina; D-alfa tocoferolo (vitamine E naturale).

Olio di pesce

Omega 3 [Acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosaesaenoico (DHA)], Vitamina E

Contenuti medi

Contenuti medi per 1 prl – per 2 prl – %VNR*
Olio di pesce da cui: 1000 mg – 2000 mg
-Omega 3 di cui 650 mg – 1300 mg
-Acido eicosapentaenoico (EPA) 350 mg – 700 mg
-Acido docosaesaenoico (DHA) 250 mg – 500 mg
Vitamina E 5 mg – 10 mg – 83%
(*) Valori nutritivi di riferimento (Reg. UE 1169/2011)

FAQ

  1. Qual è il rapporto EPA/DHA in OMEGA BALANCE e perché è importante? Il rapporto tra EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) determina l’efficacia specifica dell’integratore. Un rapporto più alto di EPA è particolarmente efficace per l’azione antinfiammatoria, la salute cardiovascolare e il controllo dei trigliceridi. Un rapporto più alto di DHA invece supporta maggiormente le funzioni cognitive, la salute cerebrale e la vista. OMEGA BALANCE è formulato per offrire un equilibrio ottimale tra questi due acidi grassi, garantendo benefici completi sia a livello cardiovascolare che cerebrale e antinfiammatorio.
  2. OMEGA BALANCE può aiutare a ridurre i trigliceridi alti? Sì, gli omega-3 EPA e DHA sono tra i pochi nutrienti con evidenze scientifiche solide sulla riduzione dei trigliceridi elevati. A dosaggi adeguati (generalmente 2-4 grammi al giorno di EPA+DHA), possono ridurre i trigliceridi fino al 20-30%. Se hai ipertrigliceridemia diagnosticata, OMEGA BALANCE può essere un valido supporto naturale, ma è importante monitorare i valori ematici con esami periodici e coordinare l’integrazione con il medico, soprattutto se assumi già farmaci ipolipemizzanti come le statine o i fibrati.
  3. Devo assumere OMEGA BALANCE durante i pasti o a stomaco vuoto? Gli omega-3 sono grassi e vengono assorbiti molto meglio in presenza di altri lipidi alimentari. È quindi fortemente consigliato assumere OMEGA BALANCE durante o subito dopo un pasto che contenga grassi (pranzo o cena con olio d’oliva, frutta secca, avocado, pesce). L’assunzione a stomaco vuoto riduce significativamente l’assorbimento e può causare in alcuni soggetti sensibili un reflusso con sapore di pesce. Il pasto ottimale è quello con maggior contenuto di grassi salutari.
  4. OMEGA BALANCE può causare il “ritorno di gusto” di pesce tipico di molti integratori di omega-3? Il retrogusto di pesce è spesso causato da omega-3 di bassa qualità o ossidati. Gli integratori di omega-3 di qualità superiore come OMEGA BALANCE utilizzano processi di purificazione avanzati e capsule gastro-resistenti che si dissolvono nell’intestino anziché nello stomaco, eliminando questo fastidioso effetto collaterale. OMEGA BALANCE utilizza capsule di alta qualità e olio di pesce fresco con bassi livelli di ossidazione (valori TOTOX bassi), il rischio di retrogusto è minimo. Conservare l’integratore in frigorifero dopo l’apertura aiuta a mantenere la freschezza.
  5. Posso assumere OMEGA BALANCE se prendo anticoagulanti o antiaggreganti? Gli omega-3 ad alte dosi (superiori a 3 grammi al giorno o 3 cps di OMEGABALANCE) possono avere un lieve effetto fluidificante sul sangue. Se assumi anticoagulanti (warfarin, nuovi anticoagulanti orali) o antiaggreganti (aspirina, clopidogrel), è fondamentale informare il medico prima di iniziare OMEGA BALANCE. Nella maggior parte dei casi, l’integrazione a dosaggi standard (1-2 capsule al giorno) è sicura e può addirittura potenziare gli effetti cardiovascolari protettivi.
  6. Quanto tempo devo assumere OMEGA BALANCE prima di vedere benefici sul profilo lipidico e sull’infiammazione? I tempi variano in base all’obiettivo. Per la riduzione dei trigliceridi, i primi effetti sono visibili agli esami del sangue già dopo 4-8 settimane di assunzione costante. Per il miglioramento del colesterolo HDL e la riduzione dell’infiammazione sistemica (PCR, citochine infiammatorie), sono necessari 4-6 mesi. Per i benefici cognitivi, cardiovascolari e sulla salute della pelle, l’effetto ottimale si manifesta dopo 3-6 mesi di integrazione regolare. Gli omega-3 si integrano nelle membrane cellulari gradualmente, quindi la costanza è fondamentale per risultati duraturi.

1 recensione per OMEGA BALANCE

  1. MIRKO (proprietario verificato)

    OMEGA TOP, PROVATI DIVERSI MA QUESTI IN ASSOLUTO I MIGLIORI.

    MIRKO
Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *